Lo studio

SEDE ED ATTIVITA’

La sede dello studio (tel. n. 030/3751086; fax  n. 030/2944387; email: studio@studiolegalemidolo.com; emilio@studiolegalemidolo.com PEC: emilio.midolo@brescia.pecavvocati.it) è collocata nel centro storico di Brescia, in via Moretto n. 84, presso il Palazzo Lechi, a cinque minuti a piedi dall’autosilo di via V. Emanuele II, a dieci dalla stazione ferroviaria, dalla stazione metropolitana di Piazza della Vittoria e  dal Palazzo di Giustizia.

Lo studio ha anche una sede secondaria in Gottolengo (BS), via Cadorna n. 4, presso la Collega avv. Veronica Sormani, collaboratrice esterna dello studio.

Lo studio si occupa, in ambito giudiziale e stragiudiziale, di diritto civile e di diritto commerciale, con particolare riferimento al diritto societario e al diritto fallimentare, si rivolge a privati e ad imprese e tende ad offrire un servizio personalizzato, ponendo attenzione ad una scrupolosa informazione ed alla individuazione dei risultati che il cliente può attendersi.

Una efficiente informatizzazione garantisce poi l’indispensabile e costante accesso ed operatività al processo civile telematico ed alle banche dati legislative e giurisprudenziali quotidianamente aggiornate e dedicate ai settori di specifica competenza dello studio.

Lo Studio Legale svolge attività di consulenza e di assistenza stragiudiziale e giudiziale, anche in sede arbitrale e, nelle materie previste, mediante gli istituti della mediazione e della negoziazione assistita, nelle aree del diritto civile, con particolare attenzione alle tematiche collegate al diritto commerciale, societario, fallimentare, alla contrattualistica, alla responsabilità civile.

Visita la pagina ATTIVITA' per conoscere le materie trattate nelle rispettive aree di competenza.

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato